
Per ricreare un outfit di tendenza non contano solo i vestiti ma, sia nell’abbigliamento da donna che in quello da uomo, possono fare la differenza e incidere profondamente anche le scarpe e gli accessori. Un paio di sneakers sotto a un paio di jeans donano quel tocco casual adatto a diverse occasioni; mentre dei sandali gioiello impreziosiscono un abito rendendolo unico ed elegante. Una pochette e una shopper creano outfit diametralmente opposti fra loro, così come una cintura sobria e una con borchia sagomata in maniera creativa. In ogni caso se si è alla ricerca di accessori e calzature di qualità è possibile visitare e-commerce specializzati nel settore come, ad esempio, Sangiorgiomerate.it, sito web dove trovare un’ampia selezione di articoli da abbinare a qualsiasi tipologia di outfit. Le calzature che fanno la differenza Le sneakers sono un evergreen e, sia nell’abbigliamento maschile che in quello da donna, rappresentano il giusto compromesso tra comodità e stile, specie nei modelli più sobri con colori pastello scuri che possono persino essere adeguati per una giornata in ufficio. Nei colori beige, blu o marrone, richiamano una certa eleganza, mentre tornano ad essere simbolo di casual chic laddove le colorazioni fluo o il bianco classico vadano a completare uno stile con jeans, shorts o gonne estive.Laddove l’esigenza sia proprio una giornata in ufficio, sono quasi d’obbligo i mocassini, che sono spesso rivisti in chiave moderna: la presenza di pelle scamosciata, di nastri o di nappe sulla parte anteriore rendono uniche e originali queste calzature altrimenti molto più sobrie e lineari. La presenza di un tacco discreto, nei modelli da donna diventa quasi una costante.Da non dimenticare è anche la versatilità dei sandali, che non sono solamente appannaggio di una giornata estiva, ma anche sinonimo di eleganza sotto a un paio di calze nell’outfit femminile: tornano di moda i modelli con cinturini che si avvolgono alla caviglia, ma anche quelli con tacco squadrato che promettono comodità ed eleganza al contempo.Gli accessori e gli abbinamenti La tendenza ad abbinare gli accessori si ritrova spesso nel rendere complementari tra loro una borsa e un portafogli: persino l’eventuale cintura e il cappello possono seguirne stile, colori e materiali. La moda più moderna, però, si scosta da tale rigore e gioca soprattutto sui contrasti, purché si rivelino visivamente gradevoli e mai troppo azzardati.La shopping bag è la borsa contemporanea che consente di unire stile e praticità purché si adatti anche all’outfit: esistono modelli dai toni scuri o pastello che possono abbinarsi perfettamente al casual chic, altri più colorati o persino personalizzati per una giornata più spensierata. Borse e borselli con tracolla regolabile non passano mai di moda e alla pelle si sostituisce sempre più spesso il tessuto e i materiali riciclabili.Cappelli e foulard possono avere un’anima retrò, come i modelli cloche che richiamano i ruggenti anni ’20 o come quelli a tesa larga che dagli anni ’60 caratterizzano le giornate in spiaggia. Ma vi sono stili ugualmente di tendenza che si rivelano sobri e pratici e magari richiamano la cintura che chiude i pantaloni. Le cinture in pelle sono sempre in voga eppure non mancano le versioni in tessuto, più estive e leggere, e la borchia di chiusura si presenta semplice o caratterizzata da fogge creative per spiccare su un outfit più semplice.Giocare con i contrasti con scarpe e accessori, quindi, è quasi d’obbligo, ma senza mai superare la varietà di tre colori diversi e complementari, al fine di non risultare eccessivi.