
L’assemblea generale della Cgil Puglia, su proposta del
Segretario Generale Pino Gesmundo, ha eletto questa mattina Filomena Principale
segretaria regionale della Cgil Puglia. Succede ad Antonella Morga, arrivata
alla scadenza naturale degli otto anni di mandato come da statuto della Cgil.
Principale, dipendente del Ministero della Difesa, lascia
la segreteria regionale dello Spi, dove si è occupata tra l’altro di
contrattazione, politiche socio-sanitarie, non autosufficienza, politiche del
benessere, dell’ambiente, del tempo libero e alla legalità.
“L’impegno per la tenuta sociale, economica e umana sul
territorio, la presa in carico della persona e della società e il grande
patrimonio umano e culturale costituito dai nostri iscritti sono quanto ho
sempre messo al centro del mio impegno politico – ha commentato Principale –
fondato su quei valori di collettività e condivisione che ritroviamo nella
Confederalità della Cgil”.
Ad Antonella Morga è andato il tributo del massimo
organismo della Cgil Puglia, “una compagna con una lunghissima militanza
sindacale, sempre contraddistintasi per la sua forza e determinazione e la
capacità di ribellarsi per dare parola alle sue idee – come ha ricordato
Gesmundo -. Antonella proviene da un percorso sindacale che ha toccato tutti i
livelli, compreso quello nazionale, sempre pronta a dare il suo contributo
approfondendo i temi di discussione. Tutta la Cgil ringrazia Antonella per
quello che ha dato in questi anni. È diventata un punto di riferimento non solo
per noi ma su tutto il territorio pugliese. È stata una grande dirigente”.
Nella stessa assise, Salvatore Arnesano è stato eletto
all’unanimità il nuovo Coordinatore regionale del Patronato INCA CGIL Puglia
succedendo a Mario Fraccascia, cui sono andati i saluti e i ringraziamenti di
tutta l’organizzazione dopo 40 anni di attività che ne fanno un vero e proprio
patrimonio di storia e militanza della Cgil. “Mario lascia un patronato in
salute, rinnovato e già proiettato al futuro in cui il sistema dei servizi
della Cgil acquisisce sempre più un valore politico nel sindacato e nella
società tutta” ha concluso Gesmundo.
Le due elezioni sono state fatte alla presenza del
Segretario nazionale della Cgil, Rossana Dettori, che nelle conclusioni
dell’assemblea, ha rimarcato “la necessità di un’azione sindacale per arginare
le derive antisindacali nel Paese, dal divieto di presidio davanti ai luoghi di
lavoro del cosiddetto decreto sicurezza 2 ai licenziamenti tramite social
network che hanno interessato i lavoratori di Mercatone Uno”.